Attenzione!
Questo articolo riguarda la creazione di plugin a partire da WordPress plugin boilerplate generator
In funnel è un modello che schematizza il percorso che ogni utente intraprende per arrivare all’acquisto di un bene o un servizio. Come abbiamo visto in classe un funnel reale è molto più complicato e imprevedibile, oltre che cucito su misura sul singolo prodotto che andiamo a vendere.
Indice
In principio era l’imbuto…
Il funnel viene rappresentato come un imbuto diviso da 4 sezioni. Gli utenti “entrano dall’alto” e cercano di compiere il percorso fino all’uscita in basso, passando per le varie sezioni.
Ogniuna di queste sezioni equivale uno “stato” in cui si trova il cliente. Ma perché la forma di un imbuto e non semplicemente di un cilindro?
Ad ogni passaggio si sezione vi è un fisiologico abbandono di utenti: non esistono funnel con il 100% di conversion rate. Questa perdita viene rappresentata proprio con il restringimento del percorso.

Gli strati del funnel
Come ogni cosa nella vita, possiamo complicare il funnel con decine di strati, noi ne vedremo uno molto classico, formato dai classici 4 strati : awareness, interest, engagement, action.
Awareness – Consapevolezza
Tramite la pubblicità il consumatore prende consapevolezza dell’esistenza di quel prodotto o servizio e inizia a considerare l’eventualità che potrebbe servirgli.
Interest – Considerazione
In questa fase il consumatore verifica recensioni e testimonianze del brand e del prodotto/servizio in questione e lo inserisce in una sua personale lista: così il marchio viene memorizzato e diventa “familiare” e riconoscibile tra tutti gli altri.
Engagement – Coinvolgimento
Una volta chiarificato che sei un’azienda affidabile, i clienti vorranno maggiori informazioni su di te e il tuo prodotto. In questa fase sono perfetti e-book, white paper, tutorial e contenuti approfonditi sui prodotti
Action – Azione
In questo stage del funnel l’utente procede definitivamente all’acquisto, dovresti pensare a qual è l’obiettivo finale del tuo sito. Sembra banale, ma molti siti non hanno le idee chiare su questo, di certo vogliono fare più soldi ma il modo in cui questo obiettivo viene raggiunto diventa spesso confusionario.